Alcune opinioni sullo spettacolo di Sabato 9 febbraio, Elogio della Follia.
Read Morefoto: settima serata/2
…e quelle di Antonio Alberti!
Read Morefoto: settima serata
“Elogio della Follia” attraverso le foto di Michele Bertoloni…
Read MoreFoto: sesta serata
Finale di partita attraverso le foto di Gianluca Ghinolfi.
Read MoreElogio della follia: lo spettatore parlante
Se credete davvero che la follia sia un qualcosa al di fuori di voi, vi state sbagliando. Quante volte siamo stati protagonisti di scelte irrazionali; oppure, quante volte siamo stati spettatori di scelte irrazionali. La follia è qualcosa di insito e naturale da cui non abbiamo scampo. Luigi Marangoni nel suo workshop, Follia, legato allo spettacolo della...
Read MoreRe: Livia Carli
La battuta che preferisci di “Finale di Partita”, e perché la preferisci. La battuta è sicuramente quella di Nell”Non c’è niente di più comico dell’infelicità” , frase chiave anche per lo stesso Beckett. Infatti questo atto unico diverte, ma trattando i temi più dolorosi per noi esseri umani, quali la solitudine, la...
Read MoreFinale di Partita: testo, scena, autore
Eccoci al consueto appuntamento “in viola” di teatro con la T maiuscola! Sabato 2 febbraio va in scena Finale di Partita, di Beckett. Questo spettacolo nasce come ricerca di un teatro nuovo, diverso, partendo da un testo intenso e profondo quale è “Finale di partita” e nel tentativo di superare la confusione generata dalle solite rappresentazioni...
Read Morefoto / quinta serata
Da Dante a me (…con molta cautela). La serata vista attraverso le foto di Gianluca Ghinolfi.
Read MoreRe: Marco Balma
Ultimo atto del percorso di avvicinamento allo spettacolo di stasera, ecco l’intervista al protagonista di Da Dante a me (…con molta cautela). Hai molte esperienze di teatro alle spalle, un ricordo cui sei particolarmente affezionato? E’ fin troppo facile rispondere che in realtà sono molto affezionato ad ogni singolo ricordo di questi 22...
Read MoreDue parole con: Marco Balma
Marco ci racconta qualcosa del suo spettacolo di domani, sabato 26 gennaio, a nin. “Se”di Rudyard Kipling è la poesia che chiude lo spettacolo “Da Dante …a me (con molta cautela)”. SE - leggi la poesia Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo e te ne fanno una colpa. Se riesci ad aver fiducia in te...
Read MoreMarco Balma in scena a “nin”
Inizio di 2013 grandioso per “nin-nuoveinterpretazioni”, dopo il pienone dello “Zoo di Vetro” del 12 gennaio, “Prex-La Preghiera” e la “Festa in viola”, di sabato 19 gennaio, hanno attirato un numero di persone notevole, tantissimi vestiti di viola, e “nin – nuoveinterpretazioni” ringrazia...
Read Morefoto / quarta serata
Prex-La Preghiera, nelle foto di Michele Bertoloni
Read MoreRe: Valentina Rossi
La compagnia e prex, che cosa sono? La Compagnia è una famiglia, e come in tutte le famiglie c’è chi rimane, chi parte, chi ritorna e chi ne entra a far parte. Un esempio è proprio la presentazione del lavoro emerso da questo laboratorio, qualcuno che ritorna per un momento, altri che stanno con noi per la prima volta. Ogni lavoro è una scommessa...
Read MoreOrdinesparso e Nin Vivono
Con questo articolo vogliamo cercare di condensare il moto di vita e creatività che esiste e si sviluppa in Ordinesparso. Una dura sfida che cercheremo di superare. La notte in viola è qualcosa che unirà. Un pretesto per festeggiare la gioia della vita. Nin| Nuove Interpretazioni diffonde il suo colore per creare una festa a cui tutti possono...
Read MoreChe cos’è “Prex”?
Prex è il frutto della vita degli attori dell’Ordinesparso, è una sfida. Abbiamo otto ore, per parlare, raccontare cos’è una preghiera per ognuno di noi, e portare in scena quello che nascerà dall’incrocio delle nostre vite. La perfomance nascerà dal corpo, solo otto ore, ne’ un minuto di più ne’ uno di meno, otto ore per preparare un...
Read Morefoto / terza serata
Lo zoo di vetro, la serata nelle foto di Gianluca Ghinolfi.
Read MoreVideo commenti / 3
LO ZOO DI VETRO in scena la Compagnia Nuovo Palcoscenico
Read MoreRe: Chiara Angelini
Risponde l’attrice protagonista dello Zoo di Vetro (spettacolo in scena sabato 12, stasera, a “nin”), Chiara Angelini. Ci racconti in breve la tua compagnia? La nostra Compagnia nasce nel 1986 a Casale Monferrato e lì risiede tuttora, con gli alti e bassi che da sempre segnano la vita di un gruppo, teatrale e non. Individuo e gruppo...
Read MoreRe: Alessandro Vanello
Sabato 12 gennaio andrà in scena Lo zoo di vetro, primo degli spettacoli in collaborazione con Teatrika. Abbiamo fatto le nostre solite tre domande ad Alessandro Vannello, creatore, insieme al Comune di Castelnuovo Magra e alla Compagnia degli evasi, del Festival. Teatrika è un festival di largo richiamo, a ingresso gratuito e a basso costo per il Comune...
Read MoreTennessee Williams e lo Zoo di vetro
Il 12 gennaio a nin | nuoveinterpretazioni, all’interno della suggestiva Fortezza Firmafede di Sarzana andrà in scena Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, un’opera intramontabile che nonostante la veneranda età di 68 anni compiuti, la prima volta che andò in scena fu nel 1944, propone tematiche modernissime. Pièce ambientata nel sud...
Read More