Questa sera, nuovo appuntamento con la rassegna teatrale NIN|Nuove INterpretazioni. La Compagnia degli Evasi viene a trovarci, nel loro primo appuntamento, con Tradimenti, tratto da un’opera di Harold Pinter. Un sodalizio, quello che lega le due compagnia (Evasi ed Ordinesparso) che dura da molto tempo.
Il regista Marco Balma con Elena Mele, Bruno Liborio si muoveranno sulla scena accompagniati dalle storiche canzoni dei The Beatles. Un’atmosfera incredibili che lo stesso Marco definisce come:
“…un percorso di una disarmante essenzialità, attraversa la palude di rapporti così complessi senza neanche bagnarsi le scarpe, sfonda muri, vicoli ciechi, abbatte barriere convenzionali al semplice tocco di parole non dette, con la sicurezza di chi sa che non può sbagliare, poiché ciò che siamo e ciò che cerchiamo di essere coincide. Siamo gli attori di noi stessi. Lo sottolinea a suo modo con un artificio drammaturgico da vero prestigiatore: le vicende scorrono all’indietro; l’inizio della commedia è la fine della storia, l’inizio della storia è la fine della commedia. Volevo rendere al meglio questa filosofia, non volevo che gli attori prevaricassero su personaggi che navigano sempre sul filo del rasoio di una realtà-irreltà. Ho cercato una recitazione lontana da ogni partecipazione, da ogni enfatismo, scevra da leziosità o preziosismi . Non si può ‘essere’ Emma né Robert né Jerry (N.d.R.: i tre protagonisti), si può solo osservarli da fuori, mentre con finta serietà giocano a fare le persone come bambine giocherebbero alle bambole. Sempre consapevoli di non essere padroni di se stessi ma lasciandosi guidare da quel qualcosa di ineluttabile che forse, non si estingue neppure a gioco finito. Non ho resistito ad utilizzare le musiche dei Beatles, che proprio in quegli anni infiammavano non soltanto il popolo inglese, ma ho cercato di farlo con una modalità che credo e spero sia molto ‘pinteriana’. Spero in questo modo di aver reso omaggio alla grandezza di Harold Pinter e al suo modo così singolare di vedere la vita.”
Non ci rimane che verci questa sera presso la sala teatro del Liceo Scientifico Parentucelli a Sarzana. Puntali come sempre: 21.30.
Se venite vestiti di viola pagherete il ridotto.
Allora vi aspettiamo. Non mancate!